Sulla chiave ho già detto la mia...
Sullo scoppiettio è presente su tutte ma in confronto alle cannonate che sparava il 1100 sono un borbottio, guai a chi me le toglie!
Per la fluidità aspetta di fare un po di km e il primo tagliando assicurandoti che non cambino solo l'olio ma che facciano
TUTTO il prescritto.
Freccie o le odi o le ami ...tra un po le amerai, prova a trovare il claxon al primo colpo
Suono del claxon, non mi azzarderei con il CANBUS a montare altre cose tipo trombe, suoni 2 volte e il fusibile elettronico si attiva e sei senza claxon fino al successivo on /off del quadro.
Goditela! è la tua mukka

ed è BMW!
St.
Quote:
Originariamente inviata da Francesco78
Passiamo alle cose che mi hanno preoccpuato / infastidito:
- Ma e' mai possibile che una moto con un prezzo a 5 cifre abbia una chiave di riserva in plastica??? Dico in PLASTICA!!! E il conce mi dice pure "Non ti preoccupare se la vuoi in metallo basta richiederla ai ricambi!". Quanto diamine puo' costare a mamma BMW dare due chiavi decenti con una nukka nuova!
- Ho notato che la mia moto scoppietta un po' rilasciando dopo una "bella" accelerata (figurati... un incubo questi 4000 giri del rodaggio... non vedo l'ora che finisca!)
- Pensavo che passando da un mono a un bicilindrico avrei avuto un po' piu' di fluidita' ai bassi regimi... principalmente in citta' (1 e 2). Sinceramente mi sembrava piu' fluida la mia Pegaso...
- La posizione dei comandi delle frecce... no comment
- Il Clacson.... Non mi soddisfa... sara' ma mi ricorda il cicalino dei motorini... (non che con la Pegaso era meglio.. anzi..) Mi ricordo il Clacson della mia prima moto (mmm in realta' era di mio padre  ma era la prima moto che ho guidato) un bel Guzzone Florida. Cavolo quelle si che erano Trombe!!! Quando in autostrada suonavi la gente si girava per vedere come mai non avevano visto il camion nel retrovisore!
Ragazzi sono felicissimo!!! Non vedo l'ora che finisca il rodaggio!!!!!!!
Lamps!
|