Quote:
|
Originariamente inviata da aldo
Morale: in curva è meglio evitare di frenare o cercare di frenare molto delicatamente, ma prevalentemente previlegiare l'uso del freno anteriore, perchè il carico si sposta su quella ruota e quindi è in grado di offrire una forza frenante maggiore. Con l'attenzione dovuta al fatto che se si blocca la ruota dietro puoi cercare di recuperare la situazione se si blocca quella anteriore sei in terra prima di capire cosa sia successo.
|
...ma come? non mi "avevate" insegnato "meglio pelare il posteriore in curva, almeno se derapi un po' chiudi la curva"? piuttosto che rischiare che, anche solo sfiorando o credendo di sfiorare l'anteriore lo sterzo ti prenda sotto e sei a terra in un nanosecondo?
rispiegatemelo come se fossi un bimbo!!
cmq 100% hitotsu: il giessino non frena un ca@@o d'anteriore e il posteriore blocca subito, io ci ho preso un paio di strizze, ora lo uso solo a basse velocità, in curva (poco) e per frenate d'emergenza insieme all'anteriore.