Discussione: ESA modalità sport
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 20:22   #10
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Praticamente mai usato l'ESA in modalità sport, anche andando svelto. Noto che la moto diventa un pelo più reattiva, ma non mi piace la poca comunicativa che mi trasmette in appoggio e in uscita di curva. Ovviamente la sensazione è tanto più marcata quanto più è rotto l'asfalto della strada che percorro... ma in genere anche a passo veloce io vado in normal. Per assurdo uso di più la taratura comfort: comoda in autostrada entro i limiti di velocità, impagabile sull'asfalto-trincea della superstrada Siena-Perugia a 90 all'ora...
Ho fatto controllare il sistema ESA dal conc ed il risultato è che è tutto ok, ma e chiaro che tutto ok no lo è percui, intanto il conc chiede una consulenza all'ispettore di zona e io chiedo un'informazione a voi.
Non sarà mai che la differenza all'anteriore che su una moto in modalità sport e tanto rigida da quasi non utilizzare e su un'altra moto e abbastanza morbida quasi quanto la modalità Normale, dipenda dal precarico manuale della molla?
Ora Enrico che riferisci di non usare la modalità sport perchè troppo rigida potresti verificare quanto è precaricata la molla all'anteriore, per fare un paragone ti posto una foto del precarico della mia.

Magari sono tutte uguali ma non si sa mai.........
Lamps..
__________________
K 1300 S

Ultima modifica di holdy; 08-01-2011 a 15:23
holdy non è in linea   Rispondi quotando