Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Per fare dei raffronti, fermo restando che quanto meno in fase iniziale il boxer consuma olio, bisogna tenere conto dello stile di guida, c'èmchi va tranquillo al max a 4000 giri e chi si diverte un pò di più. Spesso neppure noi ce nerendiamo conto ma varia da giornata e da come ci sentiamo.
|
ci sta tutto, e' che le giapppppppanesi da 16000 giri,che chi di solito le compra e' per vedere il contagiri a fondo scala , non ne bevono, probabilmente i todeschi, quando progettano i motori, anziche' il centesimale usano il pollice come unita' di calcolo e / o peggio ancora, stanno scarsi con la qualita' dei materiali , concetti che andavano benissimo ante guerra ( la 2a, naturalmente ) ma che da un mezzo che costa 70 euro al kilo,non e' lecito aspettarsi, poi se e' amore, tutto e' opinabile