Quote:
Originariamente inviata da Katoblepa
Ciao,
intanto grazie per le risposte....
Le ho sperimentate un po' tutte....e lo sento in tutte le situazioni....e lo sento in basso e davanti......la gomma non credo perchè a me sembra di essere gommatissimo.......a me sembra di sentire un fruscio anche quando la sposto a mano per uscire dal garage.......adesso provo a far girare l'anteriore sul cavaletto centrale....ho letto in giro di gente che ha smontato le pastiglie e le ha trattate con una pasta abrasiva...al rame?!? Boh.
|
Gommatissima non sempre vuol dire gomma perfetta. Provandola sul centrale ti levi questo dubbio. Mai sentito di pastiglie trattate
Quote:
L'esa è l'unica cosa che non ha la moto....cmq credo che tu abbia ragione....la moto mi sembra di una stabilità impressionante, tanto che, abituato a piegare ben poco con il transalp, la sensazione di poter "andare giù" mi intimidisce un po'....non sono abituato....faccio fatica a capire, non tanto dove sta il limite ma se sto facendo cose normali (come credo di fare) oppure una quasi caxxata...tutto mi pare così semplice che non vorrei avere sgradite sorprese......Ho visto gente in giro fare "piegoni" impressionanti...
Tu che sella hai messo al posto dell'originale?
Ciao
|
Prima di passare alla mia prima BMW, avevo anche io un Transalp e so cosa intendi, ma le mukke sono talmente naturali e istintive che è dura fare c4zz473. Però sono sensibilissime e basta che le scarpe non siano perfette che te lo fanno subito capire (il Transalp sotto questo punto di vista perdonava).
Non ho cambiato la sella ma ho fatto modificare la seduta (più a culla), rendere l'imbottitura più confortevole e sostituito il rivestimento con la similpelle antiscivolo bicolore (grigio/nera). Il tutto da sellemotinpelle (Seregno) ad un prezzo equivalente ad 1 sella della Touratech.
Ciao