Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Beh allora il KLT, la GT a sogliola ... ma anche i Boxer il grosso del peso del motore (notoriamente la testa!!! E' molto più in basso!!!
Ovviamente dopo averla provata per benino (vedi l'altro post) ... ti dico che ho riscontrato la stessa facilità di piega, ma più che il baricentro penso siano proprio le quote ciclistiche ...
Per il resto ho letto la tua bellissima recensione ... che in parte condivido ed in parte no ... ad esempio per me ........ da BMWista di lungo corso .......... andare in moto in due con borse cariche ed avere la moto comunque agile e quasi uguale non è una novità ... insomma siamo partiti da basi diverse per concordare su diversi punti .........   
|
Zingaro..i confronti a 360 gradi non hanno a mio avviso alcun senso..la Gt 1300 è un 4 cilindri e non ha senso confrontarla con i bicilindrici altrimenti dovresti comprendere nel confronto anche i monocilindrici che però hanno ben diverse imposizioni e caratteristiche progettuali. Quindi nessun paragone con GS o RT boxer.
La Gt 1300 va confrontata con le sue naturali rivali omogenee per segmento che sono la GTR 1400 e la FJR 1300, come ho detto la Gold Wing non la considero sua concorrente diretta e la KLT come tipologia di moto è concorrente della Gold wing più che della GT
Per quanto riguarda il BMW 4 cilindri a sogliola, è fuori produzione da qualche annetto o mi sbaglio?..mi sembra di capire che tu sia affezionato a quella moto, ma francamente metterle vicine mi sembra un non senso vista l'evoluzione che c'è stata!!
Se proprio vogliamo fare una considerazione..il 4 cilindri a sogliola ha una ciclistica tradizionale..mentre il GT di oggi è completamente diverso, per non dire poi che il sogliola raggiungeva a malapena 90 cv alla ruota, il GT 1300 ne ha oltre 155 alla ruota...credo proprio che un paragone diretto abbia poco significato!