Discussione: moto in prova
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 13:39   #6
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Er Francese Visualizza il messaggio
secondo so le sollite cazzate per fare vendere
Quando ho preso la SM950 (senza averla provata), tutte le riviste del settore ne avevano parlato come una "moto da delinquenti", una "macchina da guerra", una "solo per esperti", ecc. ecc. ecc...

Dopo averla ritirata dal concessionario, il tempo di arrivare al benzinaio e mi ero reso conto che effettivamente erano tutte cazzate: la SM è una vera bicicletta, perdona molto più di quello che perdona il 99% delle altre moto, ed è adattissima anche per i neofiti (che devono solo ricordarsi di accendere il cervello, come del resto bisognerebbe fare anche quando si inforca un girello o un triciclo).
Su strada, se si rispettano le regole del buon senso, la SM950 è la moto più rassicurante che io abbia mai provato.
E non vedo per quale motivo lo stesso discorso non debba valere anche per la Streetfighter, o per la B-King, o per le 1000 supersportive da 200cv, che quando le si porta a spasso nei limiti del codice sviluppano si e no il 10% delle loro potenzialità.

Piuttosto, in questi bolidi l'unica cosa che mi sentirei di valutare con un occhio di riguardo non è la potenza in cv ma le prestazioni dell'impianto frenante: alcune di esse (vedi Hypermotard e Streetfighter, tanto per non far nomi) hanno freni veramente racing che - quelli sì! - potrebbero mettere in imbarazzo parecchia gente anche a bassa velocità.

Ma le riviste non fanno mai queste analisi...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando