Discussione: Il Motore del Futuro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 16:37   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

merlino, andiamo sul semplice.
Io sono un governo. Decido di andare sul drastico. le auto oltre i 100 cv e le moto oltre i 50 cv, palesemente oltre il necessario, gli metto una tassa progressiva da paura. Ma da paura sul serio, all'acquisto.
Il vero ricco la paghera'.il medio borghese che comprava la x3 per fare il fighetto passera' alla focus e via discorrendo.
Risultato: si comprano beni di minor ritorno economico, le case guadagnano meno, investono meno, riducono il personale, ricatto occupazionale,riduzione del PIL....
e stiamo parlando di auto.Ma forse la produzione di qualunque bene non comporta l'uso di materiali, scarti, energia elettrica? e buona poarte della roba che abbiamo e cambiamo serve a qualcosa? non serve a una cippa! usiamo il 20% delle funzioni di un telefonino che ci danno in regalo purche' cambiamo compagnia! Tutti noi, nessuno escluso, potremmo rinunciare a un sacco di roba senza alcuna perdita di benessere effettivo. E giustamente, che serve fare un'auto che consuma poco e cambiarla ogni 5 anni invece che 10-15? quest'ultima considerazione gia' da sola taglia la testa al toro.E' un sistema malato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando