Il mio benzinaio (ed amico, quindi parliamo spesso) mi ha dato alcune dritte.
- Non fare benza o gasolio se è appena andata via l'autobotte per via dei residui o acqua che tornano in superficie nella cisterna durante il riempimento.
- Fare rifornimento preferibilmente la mattina presto (temperatura più fredda) per i motivi esposti da Animal.
- La GdF effettua regolarmente dei controlli con delle taniche di vetro calibrate da 20lt (anche la compagnia petrolifera fa dei suoi controlli) e c'è una minima tolleranza, nessun problema se l'erogatore mette più benzina ma se è sotto sono dolori per il benzinaio.
Con questo non voglio dire che non ci siano benzinai disonesti ma la staratura della pompa è un rischio troppo alto, più probabile che "non azzerino" un precedente piccolo rifornimento di 5 o 10€ e quando arriva il cliente successivo che chiede 50€ praticamente partono da 5 o 10€ come se li avessero già messi.
Per questo motivo io consiglio sempre di scendere dall'auto e controllare che l'indicatore sia a zero prima che il benzinaio faccia rifornimento.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|