Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
... Con l'SMT arrivi ai 100 in un attimo e ti sembra di essere fermo (ovviamente non è l'unica). Se vivi in un posto con molti autovelox questo potrebbe essere un problema non da poco...
... Per andare in Patagonia meglio la GSA per andare al bar meglio l'SMT (anche se il bar è in cima ad un passo alpino!)...
|
Beh, intendevo più i limiti della "mia" guida che i limiti di velocità: per quelli in effetti basta un SH

, per non parlare di una vera moto...
Anche alla luce di quanto si discute in un bel 3d di Guanaco (
QUI) credo che sia difficile non farsi condizionare dal mezzo che hai sotto le chiappe, se non sempre almeno qualche volta.
Non vado in moto in Patagonia o faccio la via della seta, ma quando la prendo (da solo o in compagnia) mi faccio tappe da 300-500 km al giorno (cercando di evitare l'autostrada), magari girando una settimana. Non sono mai andato al bar se non per comprare le sigarette o bere un caffè, quindi il tema non mi tocca.
Non so quindi se l'SMT possa fare al caso mio.
Ho preso da tempo la decisione di andare su mezzi più "turistici" come il GS che, comunque, per la loro facilità ed immediatezza riescono anche (almeno a me) a trasmettere divertimento nella guida.
Temo però che, provata una SMT, queste sicurezze potrebbero svanire... quindi da una parte sono tentato, dall'altra anche un pò timoroso di scoprire cose che forse è meglio non scoprire...