Quote:
Originariamente inviata da piega998
Guardate che la nostra esse non è una moto tanto facile. Lenta(di reazioni) , macchinosa(non intuitiva e muscolare) se parliamo di moto amichevoli Le jap sono regine (non tutte) ma la Honda al top sempre.
Certo , poi c'è il rovescio della medaglia, e ha un prezzo alto, le moto facilissime ma potenti portano facimente il pilota meno esperto a sopravalutarsi e a un certo punto scopre la faccia troppo racing della moto da 170cv.
Poi ci sono le moto nervose che si presentano subito secondo me Ducati, MV Agusta e KTM e li capisci subito che è meglio andare per gradi.
La Honda nuova è un 250.
|
....Piega, sai che io invece vado sempre dicendo che la S è una moto facile?
Ma forse il motivo è che sono molto alto e forse la "calzo meglio"....poi è vero come dici te che va guidata abbastanza di corpo e a mio avviso la sensazione di maneggevolezza cala man mano che le velocità aumentano....però è migliorata tanto variando l'altezza del mono ohlins.
poi un'altra cosa che me la fà ritenere una moto "facile" è per via dell'erogazione del motore...ho provato alcune volte a smanare selvaggiamente il gas in uscita di curva, ma le perdite di aderenza non sono nemmeno lontanamente visibili...
l'unica cosa che va sempre valutata a mio avviso sono le scalate: frizione monodisco a secco e cardano non sono 2 compagni simpatici....ma con sdoppiettando in scalata e un pò di pratica diventano amici anche loro e dopo si riesce a fare anche qualche scalata simil-sportiva