Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2009, 12:15   #121
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Due considerazioni e una domanda.
- Dai dati riportati emerge che tra le due moto non c'è una enorme differenza. I dati pubblicati sulle riviste, se corretti , sono il risultato di molte prove fatte da tester esperti. - La R1200S è una moto tedesca. Quindi il massimo del godimento lo si ha guidandola sulle strade tedesche, austriache, francesi ecc. Cioè su strade disegnate, larghe, con bella visuale ecc. Le nostre strade, che sono i vecchi "sentieri" medievali su cui è stato steso qualche strato di asfalto, e che noi definiamo "misto stretto" non sono il suo terreno d'elezione. Ma siccome noi italiani abbiamo la grande dote dell'adattamento, riusciamo a divertirci anche lì con la R1200S. Te lo posso assicurare

Una delle cose che mi ha colpito di più di questa moto è l'uinivocità dei test delle varie riviste sull'altissimo grado di "divertimento" (guidabilità) che garantisce questa moto, proprio sul misto. Da Motociclismo a SW ai test in rete e via dicendo. Li considero, per quel che mi riguarda, anche in virtù di questa univocità, più attendibili di qualsiasi impressione personale, a meno che qui non ci siano tester professionisti.

Nata per strade tedesche francesi o altro? non credo sia vero: la BMW non avrebbe costruito il GS ad esempio, una delle moto più belle da guidare suul misto. E sarebbe una politica suicida. E poi la vecchia 1100S, altrrettanto bella da guidare sul misto?
Semplicemente credo che la questione sia un'altra: la 1200S è nata più per la pista (sempre nell'ottica e nei limiti BMW) che per il resto, da qui la coppia alta che sulle prime la fa sembrare moscia.
Ma secondo me la ciclistica in particolare e la coppia/potenza sono assolutamente in grado di assicurare una grande guidabilità, maneggevolezza potenza. Divertimento puro in 2 parola, su strade come i nostri passi (Futa, Raticosa, Colla, Viamaggio, Serriola ecc) Forse non da giapponese magari ma...si tratta di altra moto da una sportiva pura.

Avendo letto poi i vostri pareri sui terminali e quant'altro mi sono fatto una idea e cioè che alla fine sia più che altro una questione di gusto estetico che di reale guadagno. O meglio il guadagno che se ne ricava non mi pare giustifichi le spese assai elevate che terminale+ collettor+ centraline ecc ecc impongono.
A meno che ce ne sia una che pesi 10-12 kg in meno dell'originale...e allora un pensierino ce lo farei
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando