Quote:
Originariamente inviata da robiledda
La targa ripetitrice omologata si ottiene solo alla Motorizzazione, ed collegata con la motrice, cioè bisogna dare i dati del veicolo che traina. La targa viene fornita senza i numeri che vengono applicati dal proprietario. Il tutto costa (mi pare intorno ai 60/70 €, ma non sono aggiornato). Comunque in giro si vedono un mucchio di targhe fai da te e per quello che ne so in genere se ti fermano chiudono un occhio.
Ricordatevi che anche i carrelli (quelli targati, non gli appendice) sono soggetti a revisione biennale che si effettua solo in motorizzazione.
|
a parte che la definizione tecnico-fiscale di carrello nn esiste, o è appendice o è rimorchio, la revisione per i rimorchi fino a 3500Kg è stata sospesa dal 1999, nn si fa +. Come pure sono stati cancellati dal PRA per cui nn si fa + il passaggio, o meglio, si tratta solo di andare alla MCTC col libretto e dichiarare che si è i nuovi proprietari del rimorchio al solo scopo di registrare a chi appartiene la targa propria del rimorchio; costo dell'operazione 18€. Praticamente è come per i ciclomotori, chi ha in mano il libretto è il proprietario.
Discorso diverso per l'appendice che essendo considerata tecnicamente un prolungamento dell'auto deve obbligatoriamente fare la revisione insieme al veicolo che ce l'ha registrata sulla carta di circolazione.