Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2009, 19:12   #11
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
@ Andrix: una battuta e una domanda seria.

Battuta: E' culo.
Ne sono convinto anch'io..!!! ;o))

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
@
Domanda seria: Usi il freno posteriore solo per stazionamento. Con i fondi stradali (escluso offroad, ovviamente) "complessi" (pioggia, sterrato, fanghiglia, foglie umide), non ti senti pių tranquillo con il posteriore (che se blocca, con un po' di esperienza e/o di culo puoi controllare) che con l'anteriore (che se blocca, quasi sempre sei per terra) ?

Grazie.

Questa č la mia prima moto Off, (mai fatto fuoristrada) ho sempre avuto moto stradali o sport/turing, prima di questa avevo un vtr 1000 F, sui fondi da te citati (pioggia, sterrato, fanghiglia, foglie umide) per prima cosa uso andare piano, pių freno motore e pochi freni, e x quel poco pinzo delicatamente, l'anteriore, e leggermente piu forte il posteriore....proprio per i motivi che dici tu...
Sull'asciutto, specie se si va veloci faccio esattamente il contrario.
Se parte il posteriore nn c'č esperienza che tiene.. sei a terra disarcionato rischiando molto, se parte l'anteriore rischi solo una scivolata...(solo si fa x dire..)
Per quanto mi riguarda queste esperienze le ho vissute entrambe, e mai x colpa della frenata ma sempre per una sbagliata impostazione di curva, nel primo caso ho aperto troppo e in anticipo all'uscita, nel secondo caso ho chiuso troppo in entrata... ed in entrambi i casi abs o no sarei stato cmq x terra...
Adrix63 non č in linea   Rispondi quotando