Discussione: la moto picchia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 16:05   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Non è proprio così ma più o meno...
Benzina a basso Ron , temperature elevate , miscela aria/benzina magra , incrostazioni nella camera di scoppio , elevato anticipo di accensione , accelerazioni con marce alte a basso n° di giri... sono tutte condizioni che concorrono a generare il battito in testa.
In realtà (se scrivo ca@@ate qlc guru intervenga) nn c'è contatto tra pistone e testata motore ed è l'accensione anzitempo della miscela (mentre il pistone stà ancora salendo al pms) a generare una specie di "martellata" sul cielo del pistone stesso.
La "martellata" è dovuta all'elevato picco di pressione che si scarica su tutta la catena cinematca pistone-bronzine-testa/piede biella rompendo il meato d'olio e mettendo in contatto i metalli.
Per saperne di più vai nelle VAQ o usa il tasto cerca digitando "battito in testa"
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando