Discussione: La mia prima moto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2009, 12:40   #4
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fado Visualizza il messaggio
Anchio io l'ho avuta, proprio uguale alla tua!
Però la mia storia fu molto meno felice, La moto ogni tanto di spegneva di colpo alcuni metri dopo la partenza.
L'ultima volta mi capità in mezzo ad un incrocio e per poco non vengo investito... il meccanico ufficiale fece svariati tentativi e dimostrò molta buona volontà ma si trattava ovviamente di un problema elettronico. Gli interventi me li fecero in garanzia anche dopo la scadenza ma purtroppo il problema non si risolse. Allora scrissi una raccomandata a Suzuki che non si degnò nemmeno di rispondermi...
Dopo l'ultimo spegnimento decisi di cambiarla ed avendola comprata usata la rimessa fu ragionevole.
La moto (quando non si spegneva ) andava molto bene, unici difetti che ai bassi l'erogazione del motore era piuttosto ruvida ed in autostrada sopra i 140 avvertivo ondeggiamenti, gran motore comunque.

Come capita spesso, stessa moto, ricordi diversi...
Per spegnimenti la causa era il distacco del corpo farfallato posteriore, bastava far controllare una fascetta che andava sostituita e far ingrassare leggermente le carburazione.
Per la ruvidità del motore bisogna tener presente che deriva dalla famosa TL ed essendo un motore sportivo va da se che gli piaceva girare alto .
Per gli ondeggiamente come per la GS std era meglio cambiare il mono posteriore, cedevole, con uno più performante...come sul GS
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 17-01-2009 a 12:51
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando