Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 15:34   #114
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda Mary, a me invece la Gold piace molto.
Posso accettare un peso da mezza tonnellata, il fatto che se pieghi un pò di più gratti, l'dea che la strada deve essere necessariamente asfaltata, che in città devi essere meno disinvolto e fare le file come con l'auto, che costa il doppio di una buona moto, ecc, ma a fronte di queste "rinunce", dal punto di vista del comfort mi DEVE dare veramente il massimo.
Ecco su questo ho delle perplessità, ed è qui che mi scade.

Non posso accettare un cupolino fisso e non regolabile elettricamente.

Motore, cambio, posizione di guida e trasmissione finale sono all'altezza del mezzo e delle aspettative che crea.

Soprassediamo su sospensioni e freni dando per scontato (speriamo) che fossero farlocchi su l'esemplare da me provato; una moto tanto pesante deve avere un impianto frenante capace di frenarla a dovere e delle sospensioni in grado di farti sentire su una nuvola, filtrando qualunque asperità, non come quelle di una R6 in assetto da qualifica.
Oltretutto ad ogni buca sembra che venga giù tutto, per il rumore di plastiche che viene fuori...
Capacità di carico: in una moto senza compromessi deve essere al top garantendo capacità e sfruttabilità di carico superiore a qualunque altra.
Invece non è così.
Aerodinamica: deve essere più curata. I vortici dietro la testa sono esagerati ed il casco si muove continuamente.
Da queste cose non si può prescindere su una moto che come la Gold ambisce ad essere la regina della strada...
IMHO

Ciao Pier,
io sono convinto che la strada non debba essere per forza asfaltata, più che altro le buche non devono essere profonde, ma questa è una differenza sensibile con un gs, non con un GT o con LT.
Sul cupolino elettrico sono d'accordissimo con te, ma so che esiste nell'aftermarket, a qs proposito puoi sentire Marcello che è della tua stessa città e che penso sarà ben lieto di darti le dritte per un domani averlo; lui stesso ce l'ha come puoi vedere dalla foto della sua moto (www.gold-wing.it)

Le sospensioni a detta di che la usa costantemente sono migliorabili ed in Italia esistono le ohlins apposite, ovviamente non te le regalano

Sulle capacità di carico non ti so rispondere ma ha già detto parecchio c.p.2, cmq ci sta tantissima roba

I vortici dietro la testa li ho sentiti anch'io, mi hanno detto che sembra gran cosa solo all'inizio, poi non ci fai più caso, e che col passeggero spariscono completamente. Cambiando cupolino è chiaro che cambia radicalmente la situazione. Speriamo
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando