Discussione: ktm e il 700cc da 75cv
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2008, 16:34   #10
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio

Le KTM sono moto che possono senz'altro non piacere, ma non ne esiste una
Non ha alcun senso paragonare un mono KTM a un bicilindrico, come non ha alcun senso criticarne continuamente le linee: chi teme le vibrazioni e non apprezza il family feeling di Kiska non acquista il genere. Ma codesto acquirente non rientra comunque nelle mire commerciali dell'azienda. Questo è il punto.
Forse stai prioettando quello che tu vedi in ktm.

La storia che ktm fa una moto non per vendere ma per mantenere il "familiy feeling" e che il motociclista generalista non è nelle sue mire commerciali, conferisce al brand un pò di fascino racing ma sta poco in piedi.

Stanno posizionando il prodotto in che settore?

Non mi pare che lo step da 690 a 700 e quel lieve differenziale di potenza colmi chissà che lacuna.


del resto poi dici
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Che poi KTM voglia col tempo allargare il proprio bacino d'utenza, concedendo qualcosa anche al turismo è pure vero. Ma questo non significa che rinunci alle sue prerogative storiche e sportive.
non so se c'ha più senso ficcarsi in un mono "diciamo top" o concorrere negli stessi grandi settori motociclistici con un prodotto che si distingua grazie alle sue prerogative storiche e sportive, pur con le stesse caratteristiche settoriali dei propri diretti concorrenti.

vedi 1200gs Vs 990adventure


il tutto sempre pour parlè, nhè!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando