Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2008, 16:22   #21
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto
Io posso quantificarti le spese che ho sostenuto per il mio viaggio di questa estate
Ho percorso 11.000 km partendo da Modena e viaggiando attraverso Austria-Slovacchia-Polonia-Lituania-Lettonia-Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan.

Avevo circa 30 giorni. Per i visti (necessari per Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan) sono stati poco più di 300€, le spese di viaggio (vitto alloggio benzina souvenir ecc...) oltre 600 €. In tutto diciamo quindi sui 960 €.

Sapevo di non aver tempo di tornare indietro via terra, quindi ho dovuto comprare un biglietto aereo per me (Air Baltic) e spedire la moto (sempre in aereo) da Tashkent in Uzbekistan. Qui sono stati spesi 1050 € per la moto e 280 € per il biglietto aereo Tashkent-Riga -Milano per me.
Con circa 50€ ho sdoganato la moto a Milano.
Siamo un poco oltre i 2300€.

Se avessi avuto a disposizione altri 15/20 giorni sarei potuto tornare via terra, magari risalendo dalla Turchia, la ex Jugoslavia e avrei raggiunto l'Italia. Secondo me avrei speso altri 700€ (forse meno). Alla fine il giro mi sarebbe costato sui 1500/1600€, ma avrei dovuto avere a disposizione almeno 45/50 giorni

Per la Mongolia ? Avevo guardato il percorso fino a Ulan Bataar: dovrebbero essere sui 10.000 km. Potendo fare tutto via terra per me te la cavi con 2.000 €. Se però arrivi a Ulan Bataar e da lì spedisci indietro la moto e prendi l'aereo, allora i costi salgono enormemente.
Non trovo adesso il link, ma un biker di Roma questa estate è arrivato fino a Ulan Bataar da solo, però ha dovuto mandare indietro la moto via aerea a Berlino (poi andare a prenderla lì): mi sembra abbia speso per il trasporto del mezzo 2000 €.

I costi dipendono grandemente dal tempo che hai a disposizione. Ad es il Mar Caspio: se hai tempo ci giri attorno, altrimenti lo attraversi col traghetto, ma spendi di più
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando