abbiate pazienza un momentino, che mi e' venuta una paturnia.
Io ho sempre saputo che all'aumentare dei giri devi AUMENTARE l'anticipo, ed e' intuitivo, perche' se il tempo della combustione e' invariante (all'incirca), in quel tempo il pistone fa piu' strada se giro forte, quindi per avere il massimo della forza esplosiva al momento dell'inversione del moto devo accendere angolarmente prima.Nel testo pur copiato leggo il contrario, e la cosa non mi sta bene.Sapevo che nei 2T da corsa a volte ci si muoveva al contrario per questioni legate alle pulsazioni delle onde dovute allo scarico a espansione e altri fenomeni un po' oscuri, ma nel 4T ero solidissimamente convinto che l'anticipo debba aumentare salendo di giri.Chi ha ragione?
Aggiungo una considerazione relativa ai rotori regolabili. L'ho sperimentato tanti anni fa. E' un oggetto molto pericoloso.Perche' aggiunge un angolo fisso. Ma se a certi regimi questo angolo aggiuntivo in percentuale all'anticipo complessivo e' poca cosa, ad altri regimi e' tantissimo. So che non ottenni alcun risultato e lo levai. Anche perche' e' evidente che la casa fa da questo punto di vista il meglio possibile e che sarebbe assurdo che la moto uscisse con un anticipo sbagliato.Diverso il caso di un motore pesantemente elaborato dove un angolo diverso potrebbe sposare meglio le diverse caratteristiche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|