Originariamente inviata da bartolomeo
la mia r1150r l'ho presa a feb '06, essendo agente di commercio allora la normativa mi permetteva di scaricare due mezzi, (ora non piu'), quindi ho detratto immediatamente e totalmente l'iva dell'acquisto e portato in ammortamento l'imponibile. in sostanza, dopo qualche mese quando e' uscita la 1200, avrei potuto cambiarla almeno in pari, ma vendendola ad un privato guadagnandoci pure. dalle prime foto ufficiali ero molto convinto, ma quando l'ho vista dal vivo... i trenta kg in meno sono trenta kg di "moto" in meno, delusione assoluta. la moto va anche guardata da ferma, ora che stiamo insieme da quasi tre anni ancora mi soffermo un attimo a mirarla prima di lasciarla da sola in garage, e quando mi fermo per strada tutti la "mirano", se fosse per avere come dite voi il plus, allora prenderei una k1200rsport, quello e' un plus, se per avere qualche cavallo in piu' (ma ancora nessuno con la 1200 mi ha sverniciato) devo guidare un motore interconnesso da barre dritte ed anonime alle ruote mi tengo la mia tutta la vita.
in conclusione sono pronto a scommettere che la mia r1150r fra trent'anni sara' una ricercatissima bmw d'epoca, tipo ora r90s, r75/5 e r69s, entrando a far parte delle pietre migliari della storia delle moto bmw, mentre la r1200r che attualmente "appare" piu' nuova finira', pur essendo una moto eccezionale dal punto di vista tecnico, nel dimenticatoio molto presto, bastera' perche' questo accada che esca un nuovo r1250r.
rileggetevi questo post tra qualche anno (o immaginate di farlo) e vedrete.
dalle statistiche risulta che tra i nuovi possessori di r1200r (come per quelli 1200gs) ci sono moltissimi alla prima bmw che provengono da altre marche (giapponesi), pochissimi sono i bmwuisti ventennali o trentennali.
non conta poi a mio avviso il numero di moto vendute per fare di una moto la piu' amata, anche di fiat punto ne sono state vendute tantissime e non mi sembra che sia la macchina piu' desiderata.
|