Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin
Ah, eccolo lì dov'è l'arcano !
Il conce mi ha detto che lo fa di più a caldo e quando la metti sotto sforzo "sodo" in partenza.
A me invece sembra lo faccia spesso .....
Speriamo ! Perchè a me non piace molto !
Appunto ! Concordo
|
Hai ragione, lo "squittio " lo fa a caldo e di più quando si parte dolcemente staccando la frizione con delicatezza, mentre è meno evidente se fai uno " strappo ", contrariamente a quello che ha detto il tuo concessionario; comunque, quando comincia, lo fa spesso ...e basta.
Al mio primo GT la cosa era alquanto seccante, a quest'ultimo la cosa mi è successa un paio di volte solamente, ma confido che aumenti!
Al mio primo GT mi fù sostituita, in garanzia, la campana della frizione ( cosa che non ritengo sia stata fatta a regola d'arte in quanto la frizione va cambiata in toto...) ma poi non ho avuto il tempo di testarla in quanto ne ho presa un'altra ( moto...).
C'è da dire che, come in tutte le cose, non tutte le moto sono uguali e fanno la stessa riuscita, sono come le persone: hanno 2 gambe, 2 braccia, gli occhi ecc, ma ogniuna è diversa dall'altra...; la frizione, e l'innesto della prima, si devono prendere così come sono ( non mi piacciono tanto...).
Lo "sclocco " all'innesto della prima si sente anche su molte moto giapponesi, però nessuno ha mai detto nulla..., forse perchè dalla BMW ci si aspetta sempre il massimo,
questo è il vero problema.
Per la soluzione del caso dovrebbero riproggettare completamente la frizione.
Nel complesso, comunque, la K 1200 GT è una ottima e bellissima moto: a paragone le altre sono insignificanti..., secondo me.