Quote:
Originariamente inviata da aldo
La realtà vuole che, raggiunta l'inclinazione desiderata si cessi la spinta verso destra e si ruoti il manubrio verso sinistra per ottenere quello che scrivevo sopra. La moto si immette in una traiettoria circolare verso sinistra che genera la forza centrifuga che la mantiene in piedi. Se si continua con l'azione sterzante a destra la forza centrifuga non si genera (anzi si genera in senso opposto) e la moto cade.
|
Perfettamente vero. Vero è anche che a basse o relativamente basse velocità l'operazione di spingere il manubrio dalla parte opposta è anche completamente inutile, rifate la prova di lasciare il manubrio in rettilineo a 40, 50 kmh, e inclinate il busto e protendete la testa verso il lato dove volete andare, la moto ed il manubrio gireranno da soli in quella direzione. La moto va dove il pilota guarda.... L'operazione di spingere sul manubrio serve ad alte velocità quando l'inerzia tende a fare andare dritta la moto.