Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2008, 14:33   #1
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
predefinito

Davide,
io ho una teoria un pò più articolata..
I mezzi meccanici di oggi sono progettati meglio, c'è uno studio sulla componentistica abbastanza rilevante, ma non si fà solo per un vantaggio dei consumatori.., si segue questo indirizzo anche per una questione di economia su larga scala, es. i pianali di alcune autovetture sono utilizzati da diversi marchi, io penso che un mezzo adesso viene costruito per avere una durata determinata, nel senso che nei primi 2-3 anni di vita è solitamente affidabile e le spese sostenute sono fondamentalmente quelle dei controlli periodici, i classici tagliandi per intenderci.
Dopo questo periodo che è nella maggiorparte dei casi fuori dalla garanzia, possono avvenire rotture o guasti, che sono direttamente proporzionali alla cura a cui è stato sottoposto il mezzo stesso, e all'utilizzo in condizioni ideali piuttosto che gravose..per esempio sempre in autostrada a velocità costante, invece che su strade dissestate e polverose.
I mezzi di oggi nei primi anni di vita hanno bisogno solo di tagliandi, che costano cari, e che sono necessari per tenere valida la garanzia.
Ecco uno dei motivi per i quali stanno man mano scomparendo le officine plurimarche del meccanico sotto casa, dove se ti serviva la 13 a tubo eri sicuro di poterla prendere.., e se volevi gonfiare il pallone col compressore lo potevi fare, anche se poi diventava di legno...
Basta sto diventando malinconico...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando