Se non sbaglio il libretto dice che la pressione indicata non è quella che rileveresti con il manometro, ma viene ricalcolata come se la temperatura esterna fosse 20°. Cosa significa? Significa che se provi in una giornata calda estiva a confrontare la pressione delle gomme con un manometro, con quanto indicato dal sensore, troverai la pressione del manometro più alta, se fai la stessa prova in una fredda giornata invernale, troverai la pressione indicata dal manometro più bassa rispetto ai sensori. La pressione dell'aria, che è un gas, risente della temperatura, pertanto i sensori avrebbero indicato se non normalizzati a 20 gradi C, continue variazioni durante l'uso e a secondo della stagione. E' assolutamente normale che ci sia differenza, il sensore ha il compito di indicarti eventuali variazioni di pressione dovute a perdita d'aria e non a differenze di temperatura esterna o dello stesso pneumatico.
Spero sia chiaro.