Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2008, 00:58   #2
NoMas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
Messaggi: 247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Ciao Cuscus,

voglio essere estremamente realista, primo non esistono caschi particolarmente silenziosi, sono le protezioni delle nostre moto che fanno si` che il nostro casco sia piu` o meno silenzioso, la Schuberth piu` di tutti chiude molto nella parte attorno alle orecchie e ha un collare estremamente imbottito e aderente che fa` si che almeno inizialmente sia piu` silenzioso di altri, per il discorso del Schuberth S1 e` sicuramente un ottimo casco, pero` ricordati che non ha quella bella calzata del Shoei, pero` e` un'ottimo casco, quando lo stai per acquistare soffermati anche un'attimo sulla comodita` che ti offre l'uno e l'altro, perche` abbiamo modi diversi di calzare il casco e aspettative diverse.
Il nolan 103 e` un casco veramente Ottimo per tutti i particolari che ha:

-Visiera interna antifog Pinlock
-Visiera parasole interna ottima perche` copre molto piu` di quella di Schuberth
-Interfono Bluetooth con possibilita dell'ascolto della musica installando solo il Kit di altoparlanti e microfono.
-5 anni di garanzia, dove Nolan e` l'azienda che da` un servizio migliore di tutte le altre aziende, anche per il fatto che e` Italiana.

Poi io trovo che il 103 sia un casco veramente versatile e comodo, molto ben bilanciato, sicuramente e` un casco turistico molto confortevole, io personalmente proprio per tutte le possibilita` che offre lo prediligo piu` delle marche piu` importanti, io oltre a tutte gli accessori che ho descritto prima ho bisogno per vari motivi di essere in contatto telefonicamente, e ripeto l'interfono che offre Nolan e` insuperabile, quindi per il momento uso questo.

Il nuovo 103 non ha niente del modello precedente, e` stato fatto completamente nuovo, nuova mentoniera molto piu` silenziosa in quanto e` stata dotata di un sistema di guarnizione completamente diverso, poi la visiera esterna e` dotata di pulsante di sgancio rapido, la persona adetta alla ricerca e sviluppo che ha collaborato in modo importante su questo nuovo casco e` un'amico del QDE, mi chiama sempre per sentire le opinioni di chi lo usa in particolar modo di quelli del QDE.

La scelta pero` alla fine deve essere completamente tua, io ti ho descritto le qualita` del 103, pero` dirti prendilo non me la sento, in quanto non ho capito che uso ne devi fare, e poi e` una cosa troppo personale, pero` se ti serve qualsiasi altra info anche tecnica sul Shoei o sullo Schuberth, basta che mi avvisi.
Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.

Ciao Mauro
Intanto grazie delle dettagliate informazioni.
Preciso che il casco lo uso con un Gs 1200 e che col passare degli anni, ormai 6, lo Shoei a mio avviso è un po' logoro.
L'uso èfatto per lo piu' da giri durante il week end sulle strade della calabria (poca autostrada) e da un viaggio lungo ogni anno (tipicamente dolomiti) con lunghi tapponi di trasferimento.

Qual che cerco è sicurezza e confort.

La sicurezza mi spingerebbe a preferire un integrale sebbene dicono che ormai i modulari siano molto ben fatti.

Il confort si misura da silenziosità (e l'S1 pare sia il meglio del settore), clima interno, possibilità di lavare facilmente gli interni, visierina parasole (mi pare ce l'abbia la schuberth e la nolan), possibilità di montare un interfono bluetooth (io ce l'ho già e non vorrei comprarne un'altro incluso nel casco, mi pare che il montaggio nell'S1 sia un po' complicato), visiera pinlock (mi pare che il nolan ce l'abbia mentre per l'S1 c'è ma non è smontabile e sostituibile separatamente dalla visiera principale alias costa un botto)

Non è una scelta semplice perchè se la sbagli poi ti resta sto casco in mano per tanto tanto tempo e costa davvero un bel po'.

La Shoei mi piace come marca e ha reso bene ma non ha la visierina parasole. Sarà da fighetto ma la trovo una cosa comoda e pratica e se vogliamo anche migliorativa della sicurezza.

Continuerò a pensarci un po' nell'attesa di qualche prova. Il fatto è che dalle mie parti non è neanche facile trovare i caschi da provare o esaminare e quindi ci si "sazia" nei forum...

ciao e grazie

Lelio
NoMas non è in linea   Rispondi quotando