Discussione: le regolazion dell'ESA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 10:47   #11
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
apparte che ohlins ha a catalogo diverse sospensioni ESA ...gli ESA BMW di serie sono WP, mentre i modelli bmw senza esa montano i decisamente peggiori showa. E questo già giustificherebbe la scelta.

comunque NESSUNO ( o quasi) senza un buon "ammortizzatorista" saprebbe regolare una coppia di ohlins con a) precarico b)freno in compressione c)freno in estensione (e magari anche regolazioni per velocità diverse)

con l'ESA DEVI fare le regolazioni come con qualsiasi altro ammortizzatore e devi essere capace e devi avere l'aiuto di un buon ammortizzatorista ...con l'indiscutibile vantaggio di poter "memorizzare" i setting e di poterli comabiare -quello si- con lòa semplice pressione di un pulsante...
cioè, fammi capire.
Tu ti inventi le regolazioni che vuoi e poi le memorizzi fino ad un numero di tre?
Come avere un cellulare che ti permette di memorizzare tre numeri a richiamo rapido?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando