Discussione: video della GTR1400
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2007, 21:45   #3
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pio Visualizza il messaggio
Ma qualcuno l'ha provata questa GTR?
L'ho provata poco tempo fa:
Premesso che sono cresciuto con moto pesanti e di grossa cilindrata e che la mia prima moto stradale dopo quella da cross è stata una fantastica k 1200RS, moto con la quale ho imparato a guidare di traverso e a mettere il ginocchio a terra (lo so che potrei sembrare uno che racconta balle e che vuole fare lo sborone ma siccome fin da quando ero piccolino avevo il mito del ginocchio "giù" e di moto avevo solo quella.....come degno amante di Scwantz ho fatto di necessità virtù e mi piace ricordare l'emozione di quel caldo pomeriggio agostano del 1998 in cima al passo di Viamaggio! Ridevo come un bambino al quale avevano assegnato come camera dei giochi un intero ipertoys), vi posto le mie impressioni;
La moto pesa da bestia ma come le BMW appena la metti in movimentodiventa quasi una piuma. Dico quasi perchè in accelerazione e in curva sembra una VFR ma quando fai un sinistra/destra rispettivamente un po' piegati il peso viene fuori tutto, ancora di più in frenata!
Il motore è quanto di meglio abbia mai provato e non lo dico per la potenza ma per il fatto che gira talmente rotondo che non si avverte la minima irregolarità ne vibrazione...Ragazzi miei il k 1200 GT che potrebbe essere il mio prossimo acquisto non è neanche parente, a livello di rotondità e silenziosità meccanica è indietro anni luce! Stessa cosa il cambio (i Kappisti che leggono lo immaginavano anche prima, bella forza...!) sembra quello di un CBR 600. Frizione: fantastico l'antisaltellamento, se ci prendi la mano ti permette di entrare in curva con il posteriore di traverso con la ruota che fischia ma non è bloccata e anche le rotonde in città si trasformano in un kartodromo! Per quanto riguarda la protezione aerodinamica non mi è sembrata male, diciamo a livelo della K1200GT e ben inferiore all'RT, comunque è disponibile il cupolino maggiorato con 150 euro. In autostrada la moto è veloce e molto stabile un po' rigidina di ammortizzatori e sella ma comunque confortevole. In montagna la moto da gusto, si guida bene, tiene, tira da bestia (come dice Loris!) e frena il giusto, tutto ad una sola ondizione: GUIDARE ROTONDI! Finiture: beh francamente pensavo molto peggio, gli unici nei a mio avviso sono il vano portaoggetti senza serratura, poco capiente e di una plastica troppo economica e la mancanza di manopole riscaldate. Veramente grave considerato che BMW le ha introdotte più di 15 anni fà e che siamo nel 2007!
In sostanza subito dopo la prova mi era salita una scimmia enorme ma per fortuna mi sono preso un po' di tempo per pensare (e soprattutto vendere l'RT...a proposito, qualcuno è interessato?)
Risultato della decisione: sono ritornato a pensare al GT 1200; per due motivi, una questione di svalutazione dell'usato anche se poi con bmw ci smenerò una bella cifra lo stesso ma soprtattutto perchè la kawasaki mi fà un po' paura. Ho l'impressione che sia una moto bastarda, che ti illuda di essere un giocattolino godibile e divertente ma che in un baleno te lo metta in quel posto! Magari sto invecchiando (d'altra parte ho smesso con la moto da pista e mi sono dato al Kart!) oppure semplicemente il K1200GT appena l'ho provato mi ha dato l'idea di essere una moto con cui avevo già fatto almeno 10000km, mi sentivo sicuro, ben inserito nella moto, e soprattutto sapevo cosa aspettarmi dalla moto ad ogni mio comando, tutte cose che con la "svelta e divertente Kawa" non avevo provato.....magari sbaglio ma credo che seguirò l'istinto!


Ciao

Ultima modifica di Jean; 26-10-2007 a 00:12
Jean non è in linea   Rispondi quotando