Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2007, 13:39   #2
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jabba Visualizza il messaggio
...
ps. Chi ha detto che la birra Belga e' la migliore? In tutta europa viene prodotta dell'ottima birra e' solo questione di gusti e modi di spillatura: la belga viene servita freddissima lavando il bicchiere nelle spazzole e tagliando a 45° la shiuma in eccesso.
...
probabilmente "migliore" semplicemente perchè è quella che piace di più a lui...
il discorso è molto lungo, sulle birre... composizione e tipologia del malto, il tipo di luppolo usato, alta o bassa fermentazione... grado alcolico... tipo di bicchiere...
i bicchieri andrebbero sempre lavati solo con acqua e spazzola, perchè detersivo e sopratutto il brillantante abbattono la schiuma, la quale è fondamentale per evitare la precoce ossidazione della birra.

la temperatura di mescita è legata alla tipologia della birra, che a sua volta è lagata agli ingredienti. gli inglesi e gli irlandesi hanno sempre avuto acque molto dure, ciò ha favorito un determinato tipo di birra (le ale) ed una conseguente miglior temperatura alla quale berla.
in semplice, più pils è (più bionda e più limpida è) più fredda và bevuta (senza arrivare alla mostruosità delle pizzerie che servono una birra congelata), fino alla quasi temperatura ambiente delle nere irlandesi.
personalmente, sono un tifoso dell'alta fermentazione, a base frumento, luppolo Hallertau... quindi una weisse o hefe-weisse (hefe= lieviti aggiunti all'imbottigliamento per fare in modo di consumare la piccola parte di ossigeno nel collo della bottiglia ed evitare l'ossidazione).
al secondo posto le pils luppolate con il Saaz, tipo la Pilsner Urquell.
gradisco molto poco la presenza del Tettnang, tipico della zona del lago di Costanza, per via del forte odore di erbaceo, fieno mosso, erba in macerazione che lascia nella birra.

in ogni caso io sostengo che durante l'oktoberfest la qualità MEDIA della birra sia leggermente inferiore, come se servissero una seconda cotta con l'obbiettivo di far bere tanta birra senza fare massacri... in pratica durante la fsta quasi ovunque riesci a bere litri di birra senza "perdere conoscenza", mentre in altre stagioni 1 litro di birra preso in qualunque bierkeller è in grado di stordirti per benino!!!
bellissima l'atmosfera della festa, il caos, tutti vestiti in stile...le signorine con i loro bei vestiti dotati di ampio "poggiolo" davanti... ma se vuoi gustarti qualcosa di buono devi andare nei paesetti, trovare un localino a mo' di bettola frequentato dai locali... loro si bevono quella giusta!