Credo che la vendita tra privati sia andata in crisi nel momento in cui i concessionari sono stati obbligati a riconoscere un adeguato periodo di garanzia anche per gli usati: è ovvio che, i concessionari, non sono enti di beneficienza, e quindi il tutto ricade sull'utente finale.
A questo punto, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma sborsando un congruo numero di Euri e dovendo scegliere tra un concessionario che "ob torto collo" assicura una garanzia, ed un privato che non è in grado di farlo, l'utente generico medio chi pensate sceglierà ?
Ho visto persone pretendere l'impossibile per catorci che ha pagato 2-3000 Euro, figuratevi sborsandone 10.000 e più

E' chiaro che il discorso è completamente diverso con il veicolo ancora coperto da garanzia della casa (causa l'estensione di garanzia, per esempio): in quel caso, è molto più facile per un privato vendere a privato.