Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2007, 15:00   #24
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B. Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il discorso delle selle, il problema e' un po' piu' complesso: la causa delle rachialgie legate all' uso della moto e' sovente(quasi sempre) legata alla postura che si assume in sella: nella guida di diverse moto, la posizione della schiena e' grossomodo verticale, in tal modo, le asperita' del fondo trasmesse dalla ciclistica, si ripercuotono direttamente sul rachide, se invece la postura, come nelle sportive o nelle sport tourer, e' inclinata in avanti, la posizione stessa causa traumatismi minori sui segmenti mobili della colonna.
Spero di essermi spiegato.
Credo che tu sia stato illuminante !
Pensa che io ho dovuto vendere sia il VFR 800i che il il GS 1200 per una fitta lancinante che mi prendeva alla base del collo dopo qualche chilometro e non mi permetteva di guidare.
Per il VFR ho giudicato che fosse la posizione inclinata in avanti, per il GS 1200 l'eccessivo larghezza del manubrio unita ad una posizione in sella innaturale.
La stessa fitta non mi si è ripresentata con l'RT 1200 (ora venduto) nè con l'SM 950, che pure ha una sella durissima.
Mi piacerebbe che qualche esperto in medicina ed ergonomia legata alla moto dicesse la sua sulle moto che consentono la migliore posizione di guida con il minor numero di danni alle varie parti della colonna vertebrale.
Ho avuto modo di consultare diversi specialisti, che però la moto non sapevano nemmeno dove stesse di casa, con conseguente "fiera delle banalità" come risposta
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea