Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
A' diavolè... 
...io non sono uno che dice che la HM frena troppo, io sono uno che dice che la HM frena male!
La primissima parte della pinzata comporta una decelerazione abbastanza progressiva (ma piuttosto debole), poi però, se vuoi decelerare davvero, il comportamento dell'impianto è da infarto: dà tutto e subbbito, progressività ZERO, modulabilità ZERO riporto ZERO, e la famosa Marzocchi da 50 si accuccia che è un piacere, sembra un talebano quando si rivolge alla Mecca...
Ugh, ho detto. 
|
Bene, queste sono le risposte alle quali mi piace replicare......ovvero spiegazioni tecniche di un proprio parere. Allo stesso modo ti dico che ritengo che l'impianto freni (parlo della versione s ) che hai provato poteva avere qualche problema come li aveva la mia prima di un'accurato spurgo.
Adesso i miei freni sono molto modulabili e potentissimi. Concordo sull'eccessivo affondamento della forcella. Unica mio dubbio è il non aver mai provato un impianto universalmente ritenuto supersupersuper....da poter usare come riferimento, ma anche in questo caso temo che la moto sulla quale fosse montato potrebbe inficiarne il giudizio.
Di sicuro l'impianto piu' modulabile che ho usato l'avevo sul crf motard ma il peso piuma della moto sicuramente aveva il suo perchè. L'impianto della brutale 910 s era invece molto potente ma mancante della reattivita' necessaria.
Ho detto pur'io.....




Fabio