Quote:
Originariamente inviata da lor
In effetti molti BMWisti pensano che una moto, seppure prodotta da BMW, non sia una "vera" BMW, se non segue lo standard "classico", con le soluzioni tipiche (boxer, telelever ecc...) ma adotta soluzioni differenti, magari (scandalo!) le stesse di tutti gli "altri" costruttori.
Premesso che uno è liberissimo di amare il boxer ecc...e di non essere interessato ad altri modelli, trovo eccessivo questo modo di ragionare un po' "integralista" .
LoR
|
Voglio fare una precisazione per non essere frainteso e considerato "integralista"...
Premetto che sono un'estimatore del boxer però non mi permetterei mai di criticare chi gradisce altri modelli. Ho avuto svariate BMW iniziando con un R100GS, un R1100GS 4v., un R1100S, un 650, un R1100R, però sono ritornato alle origini: enduro (le prime moto furono un XT 600 e poi il Dominator con le quali feci decine di migliaia di Km in fuoristrada).
Le motivazioni sono semplicissime: preferisco l'impostazione di giuda enduristica, l'erogazione ai bassi, una guida prevalentemente turistica (gli ...anta eheheh).
Con questo non critico l'evoluzione tecnologica, anzi, i passi avanti fatti in questi ultimi anni da BMW per competere con le ipersportive jap è encomiabile ed è giusto che la produzione abbracci un mercato più vasto acquisendo estimatori che per svariate motivazioni non gradiscono il boxer.
Per questi ultimi, oggi la scelta è notevolmente aumentata.
Buona strada a tutti... a tutti i motociclisti.