Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
provata la TIGER:reportone
ebbene si, stamane la prendo dal garage dove l'ha lasciata mio fratello per il test.
E' nera, l'esame statico rivela ottima finitura, di livello stradale e superiore alle "rustiche" GS e KTM, la moto e' d'altronde una stradale pura, non lo rivelano solo le ruote e i freni, ma il telaio ,i comandi a pedale, la strumentazione.QUest'ultima e' completa e piacevole, gli specchi ampi e ben posizionati.La finitura generale e' di livello jap, come fusioni, accoppiamenti, materiali, con qualche leziosita', come i riser manubrio satinati, persin troppo.Sul lato sinistro dietro, la conformazione della moto sembra quasi rivelare che il silenziatore di sinistra sia stato asportato, c'e' proprio un vuoto, come se dovessero essercene due.
Metto in moto,avviamento immediato.Partenza, la frizione e' un filo piu' dura e meno modulabile del mio gs, ma in marcia non ci si fa caso, il cambio e' senza infamia e senza lode, la corsa e' un filo lunghetta,nella speed mi sembrava meglio.
I primi km ad andatura turistica rivelano una sella comoda anche se bella soda, si e' "dentro" la moto, non sopra, un assetto piu' turistico che da attacco tipo multistrada o lo stesso mio gs con sella alta touratech.Il manubrio e' largo il giusto,la posizione e' anturale, ma le ginocchia stanno larghe, non belle strette al serbatoio.Assetto comunque piuttosto "seduto".
Le sospensioni filtrano molto bene e la frenata appare potente e modulabile.
Protezione aerodinamica piuttosto buona, nel senso che non si creano fastidiosi vortici e questo e' importante, per uno alto oltre 1.80 parte del casco resta fuori. Il motore spinge sornione in qualunque marcia a qualunque regime, molto elettrico, ma privo di quel bel suono gutturale di aspirazione della speed e della daytona, che tanto contribuiscono alla personalita' del 3 cilindri.
Ora si fa sul serio e decido di spingere.L'asfalto e' pessimo, lucido e bagnato, le michelin pilot road non riescono a far presa, la sospensione posteriore va in crisi pompando ignobilmente in uscita di curva, tutta la moto barcheggia e l'anteriore tende a chiudere nelle curve strette. Non ci siamo, l'ottima impressione ad andatura turistica subisce un duro smacco quando spingo, spero solo che sia la taratura delle sospensioni tutta da rivedere, perche' cosi' come e' il mio gs se la mangia viva su ogni percorso se si decide di tirare.La gommatura larga non aiuta, e l'agilita' non e' granche' sempre confronto al gs che e' contemporaneamente piu' agile e piu' stabile,anche grazie alla posizine di guida piu' da attacco.Insomma ,questa tiger non e' una supermotardona, non puo' andar dietro a un multistrada,e' una ottima turistica,ma non ha una ciclistica sportiva, a meno che rivedendo totalmente la taratura sospensioni non si possa stravolgerla.
Lo stesso motore tirando delude un poco.Certamente superiore al gs e a qualunque bicilindrico, e' pero' decisamente castrato rispetto allo speed da cui deriva, alla fin fine fino a 6000 giri e' dolce ma ha perso quella castagna dello speed, anche da fermo si impenna dai 6000 giri in su in prima, quando lo speed si alzava anche a 3000, insomma, tra depotenziamento e normative la birra vera arriva dai 6000 ai 9000, va forte intendiamoci, ma e' un pallido ricordo quello dello speed.Alla fine non la cambierei col mio gs. Nel misto non c'e' storia , e la guida non conquista piu' di tanto, il presunto punto di forza che era il motore ha perso il carattere straripante della speed proprio ai regimi da goduria.Vi basti una affermazione poco razionale ma che la dice lunga, potevo tenerla tutto il giorno, dopo un'ora l'ho riconsegnata a mio fratello perche' non aveva piu' nulla da dirmi.Poca personalita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|