Quote:
Originariamente inviata da G&B
Togli la sella ed intervieni sulla manopola per alleggerire il carico della molla per la guida in città, girandola verso la posizione L. Ricordati di regolare di conseguenza anche l'estensione girando verso L la vite che sta alla base dell'ammortizzatore. Prova con mezzo giro alla volta.
Per la guida fuori città uso un precarico (molla più dura) maggiore ruotando la manopola verso H. Considera che con un peso di 85Kg la casa consiglia di posizionare il precarico su Normal e di girare la vite dell'estensione partendo dalla posizione H di un giro e mezzo verso L. Nel regolare il precarico procedi sempre per tacche e cerca la posizione migliore dopo aver provato la moto.
Gli effetti della regolazione si sento eccome. Precarico minore per una moto più confortevole e precarico maggiore per un assetto più rigido sulle curve ed i curvoni autostradali.
PS il libretto della moto spiega assai bene come fare le operazioni.
|
Hei G&B ritirata ieri la bimba ......ma....
Mi confermi che per avere sosopensioni piu morbide (per utilizzo in città) devo ruotare la vite sotto l'ammortizzatore della ruota posteriore verso "S"?
Sul libretto cito testualmente dice"...dopo aver regolato il precarico tramite la manopola sotto la sella (vabbè questo passaggio del precarico è chiaro)......poi per AUMENTARE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare la vite di registro sotto l'ammortizzatore verso la direzione "H" mentre per RIDURRE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare verso la direzione "S".....????" a me sembra contraddittorio....o no?
Ma, sia andando a intuito H= hard e S =soft che rileggendo quello che mi hai scritto deduco che bisogna ruotare verso "S" per ammorbidire.
Se è così di quanto poi la fai ruotare rispetto al precarico?
Io, voledola ammorbidire ho messo il precarico con la tacca che scopre quasi (ma non del tutto) la scritta LOW.....operazione facile visto che va a scatti di 1/2 giro, ma la vite sotto l'ammortizzatore non ha scatti e bisogna fare a intuito.
Grazie mille