Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2007, 19:38   #15
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
...spero di essere stato chiaro
Direi col cucchiaino,chiarissimo pure a me decisamente ignorante.
Io ero convinto che si mettesse direttamente nella presa perchè nella descrizione del prodotto dice :"ti permette un "jump-start" della tua moto (o aiutare qualcun altro a ripartire) senza dover rimuovere un solo pezzo della moto."
Invece esso va collegato da una parte con i morsetti che si raccorda tramite una presa maschio ad una femmina che tiene alla estremità degli occhielli da collegare direttamente alla batteria,quindi almeno un pezzo lo devi rimuovere, la sella.
Grazie

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Io insisto: vista la comodità della batteria sul GS 1200, raggiungibile solo smontando la sella, non vale la pena avere dei cavi ed una presa collegati alla batteria senza fusibile e senza un cablaggio decente e sicuro.
Non ho ben capito cosa intendi "senza fusibile e senza un cablaggio decente e sicuro." ,io ho paura che il collegamento fra un auto e la moto possa creare dei danni se c'è differenza fra i componenti elettrici dei 2 mezzi.
Ricorda che è mio intendo portare con me un accessorio quanto più piccolo possibile e sicuro e mi dovrebbe servire sgrat!sgrat! nel caso che nel momento di ripartire la mia batteria facesse Ta TA TA TA ta ta ta e poi amen.E questo ovviamente non nel mio garage.
Ripeto accetto suggerimenti più economici dell'aparrecchio di cui parliamo 36,70 €.Ripeto sicuro
Ciao
Lochness non è in linea   Rispondi quotando