Discussione: Futuro Carotone ...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2007, 21:54   #23
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus Visualizza il messaggio
...
Comodità? Beh, sono alto 1,94 e finalmente in viaggio non sento piu' male fra le scapole ( con il GS dopo poco faceva male la schiena in mezzo alle scapole e nella parte lombo sacrale), mia moglie viaggia meglio perchè ha le pedaline più distanti dalla sella e non si trova più con le gambe rannicchiate, il motore è distante anni luce, ogni manata è una goduta, le sospensioni sono di un'altro pianeta, non dondola, non pompa in curva e non si scompone mai, la posizione di guida è più raccolta con le braccia meno aperte e sei leggermente più caricato sul manubrio, la protezione aerodinamica è paragonabile al gs adv, ma oltre i 130 non ha turbolenze che muovono il casco, ilio non ne consuma, come carburante ha un consumo un pò superiore al GS, ma se non ci vai a fuoco fai intorno ai 16/17 al litro.
Esteticamente l'ADV 1150 è la moto più bella che abbia mai avuto, ma per il resto per ora sono molto contento della Carota!!!
D'accordo, salvo i seguenti punti:

1 - In curva si può scomporre più del GS, perché è più reattiva. Scoda più facilmente del GS e più bruscamente. Tu dici a me delle gomme (da una foto presa col cell, stikazzetti, ma cosa vuoi vedere? Io non guardo come sono consumate le gomme, ma come "guida" chi è a bordo), ma si vede che non usi il polso. Fai bene... io, pirla, alla mia età, un mese fa circa, dopo una bella sfrizionata con semi-penna, mi sono messo di traverso sul viscido (che non avevo notato), prima a sx poi a dx. Col GS non credo sarebbe successo, perché non in grado di dare quello strappo. Devo dire che, un po' per kiulo, un po' per istinto, un po' esperienza e per l'ottimissimo telaio KTM il bestione si è riallineato da bravo. Il GS se parte non lo tieni... e non c'è niente da fare...

2 - Olio? Non ne consuma come il boxer 1150, ma non è che il KTM sia esattamente "parco", dai. Col tempo il consumo mi è anche aumentato (invece di diminuire).

3 - Benzina. Consuma un po' più del GS? Azzo, molto di più, siamo onesti. Ammia me pare una Corvette. 16-17 km/l sono possibili, ma non per me. Appena senti uooprrr uopprr dentro il casco come fai a non giocare? Su... E poi 16-17 km/l in due?... Mah...
Col GS è senz'altro più facile guidare in risparmio (salvo addormentarsi a bordo).

4 - Non concordo sulla linea. Non è paragonabile a un classico come l'Adv 1150. E nella sua originalità spigolosa e un po' carenata mi sembra irresistibile e più che mai attuale. Ma de gustibus.

5 - Il cupolino non mi fa sentire turbolenze, come nel tuo caso (ma io sono 184), è vero... Ma le spalle restano più scoperte. Nessun problema per la pressione, ma quando piove c'è una notevole differenza con la BMW Adv. Col GS ho fatto Piacenza-Milano sotto l'acqua e sono arrivato con solo la parte inferiore delle gambe bagnata. Se lo facevo con la carota mi ritiravo...

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.

Per il resto, questa moto è il massimo.


Ultima modifica di Guanaco; 16-01-2007 a 22:12