Ho provato lo stesso sistema con il telefonino, un Nokia 6600 con tom tom e a parte trovare il sistema di alimentarlo in continuo dalla moto per via della presa dedicata con trasformatore ( 3 volts mi pare ) il problema maggiore deriva dalle piccole dimensioni dello schermo, alla quale ci si abitua subito, resta il riflesso del sole che non ti consente di vedere come si dovrebbe la traccia, costringendoti inesorabilmente a perdere l'attenzione che si deve alla strada .... pericolosissimo !!!!
Lo stesso vale, anche in termini minori, per i navigatori gps nati per l'uso in macchina, perchè non dispongono di uno schermo antiriflesso adeguatamente studiato per l'uso esterno e nel caso ( provato ) di ficcarlo sotto il trasparente della borsa, il problema si accentua ancora di più.
Il modo più efficace, rimane l'uso dell'auricolare, che non distoglie l'attenzione durante la guida e ti porta a destinazione comunque.
Per la moto, il sistema migliore resta il nav. dedicato e dato che il Rider ad esempio lo si trova a prezzi decenti, non esiterei a indicare la scelta verso questa opzione........ciao !!!