Quote:
Originariamente inviata da Frush
Bene, grazie per la prova. 
A dir la verità sono indeciso tra il TomTomRider (versione Europe) e visto che li hai provati entrambi, parte la funzione "pollicino" ed il supporto, in cosa lo Zumo è assolutamente superiore? 
|
Mah... Forse Biff o altri potranno darti una risposta definitiva... Per quel che mi riguarda non sono ancora riuscito a trovare una "killer application" che lo Zumo ha e che il TTR no. Ci sono però tante cose che, messe insieme, fanno la loro differenza.
Il supporto, il MapSource (da quel poco che ho visto finora), il touch screen che funziona e altre cose mi rendono soddisfatto dell'acquisto. Allo stesso tempo, mi piaceva di più il TTR quando mi dava la possibilità ad ogni calcolo di rotta di specificare il tipo di rotta (più breve, più veloce, ecc.). E' anche vero che il TTR faceva un po' pena per gestire gli itinerari con più waypoints...
Insomma, io direi che se lo Zumo costasse un 150-200 euro di meno non ci sarebbe storia ma allo stesso modo se trovi un TTR a 300 euro (per la versione Italia) penso che come rapporto qualità/prezzo sia un acquisto più che giustificato.
Last but not least:
- lo Zumo ha sia l'uscita audio con un jack stereo 3,5 (sul supporto) che il collegamento bluetooth
- nessuno dei due ha l'indicazione altimetrica (altra cosa assurda sullo Zumo, perchè lui internamente ne tiene traccia tanto che quando si scarica un percorso sul PC c'è anche la possibilità di visualizzare il profilo altimetrico del percorso)
Lamps!