Quote:
Originariamente inviata da bodo
Tanto per fare un po' di chiarezza, il vino NON E' solo bianco  .... e la romanella c'è sia bianca che rossa!  Il mio personalissimo consiglio è: rosso secco (il bianco è sempre molto leggerino) per pasteggiare e poi a fine cena una romanella di rosso frizzante in cui pucciare le ciambelline al vino 
|
.....per la precisione....caro
Il CANNELLINO (bianco) dolce è una tipologia tradizionale della DOC FRASCATI. Un tempo questo vino nasceva in virtù della realtà pedoclimatica all'epoca in cui l'Agro Pontino non era ancora stato bonificato, e il territorio paludoso favoriva la formazione di muffe nobili. Queste muffe bloccavano la fermentazione e concentravano gli zuccheri dando origine ad un ottimo vino dolce. Addirittura con i primi caldi primaverili le rifermentazioni davano vita ad un vino leggermente frizzante e beverino, la cosiddetta "Romanella". Oggi, invece, il Cannellino è prevalentemente ottenuto con vendemmia tardiva.