Discussione: Morto Welby...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2006, 10:47   #10
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che l'articolo 32 della Costituzione non sia totalmente chiaro a proposito ed è per questo che è stato presentato un disegno di legge apposito. Per esempio Welby non avrebbe potuto esprimere per iscritto il rifiuto ad un trattamento sanitario. Credo che se concettualmente la questione sia più intellegibile (o almeno io credo di aver chiaro cosa vorrei in una situazione di questo genere, ma anche qui; come si fa parlare di qualcosa del genere che non si ha mai vissuto) dal punto di vista legislativo è tutt'altro che semplice e banale.
Nell'interpretazione di una legge che il giudice deve sempre fare nell'applicarla deve tener conto di tante cose: qual è lo scopo di chiedere che la volontà sia manifestata per iscritto? Se uno è senza mani perde il diritto? Se uno è cieco e non sa scrivere? Se uno ha il morbo di Parkinson e non riesce a scrivere perché gli trema la mano?
Se lo scopo della norma, nel chiedere la forma scritta, fosse quello di provare con certezza la volontà, allora non sarebbe difficile mettere in atto altre procedure atte a garantire certezza della volontà.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea