Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2006, 09:39   #91
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
se mi dite che le nuove guzzi hanno problemi a livello progettuale è una boiata. perche i problemi a livello progettuale sono le borse che si spaccano, l'elettronica che non va, la moto che non ti da un buon feeling e non i blocchetti rozzi, il guscio del carc che non è bello esteticamente, la carena rigata
Mi spieghi perchè le breva 1100 si spengono ai semafori ed in rilascio, ed un meccanico guzzista continua a dire che le sonde lambda montate sulle breva 1100 non vanno bene che lo sa qualsiasi meccanico, anche quello che ripara le vespa 50 due tempi che quel tipo di sonda lambda è stato abbandonato da tutte le case costruttrici tanti tanti anni fa, per cui si consiglia di sostituirla con la sonda lambda della punto del 1998?

mi spieghi perchè una moto che costa 16.000 euro come la vintage (potessi farei i salti mortali per averla) e viene venduta con una velocità di tachimetro di circa 190 km/h i proprietari che han speso 160.000 euro vorrebbero limitarla a 130 per non rischiare di spatasciarsi per terra visto che ondeggia terribilmente a detta di tutti (cazzo stiamo parlando di un california), gli unici problemi sui california sono comparsi ora, punterie idrauliche, vernicie motore, stabilità del vintage non 50 anni fa!!!

vogliamo continuare ad analizzare i modelli......????

sinceramente, mi fido di più di una Guzzi della gestione De Tomaso, fai tu...
perlomeno, pagavi quel che valeva la moto, non il BRAND (parola di m....)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea