Discussione: La Bmw Spia Qde
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 21:49   #16
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
questa è un pò forte neh...
Matteo, nell'83 avevo già avuto 4 cinquantini, l' Honda 125S 4 tempi (La prima Honda costruita in Italia) il Morini 3 1/2 e avevo il V65 Lario in parallelo al P200E. il Lario poi venduto quando mi sposai la I volta ma prima di separarmi (la I volta ) mi comprai di nascosto il K100 Naked MKII (Come Dondolino ma rosso)
quindi mi ricordo bene
e ti descrivo:

-quante moto avevano l'iniezione elettronica, come il K? Ah, sì, l'Honda CX650Turbo e il Suzuki XN85 Turbo... belle imprese... 18 mesi di ritorni per espolosioni di motori (e di cardani e cambi per la Honda)

Alcune Jap erano ancora -addirittura- a puntine e ruttore....

-su quante moto c'era l'indicatore digitale di marcia inserita e il tachimetro elettronico, frecce a spegnimento automatico in funzione della velocità e -dopo 2 anni- anche l'ABS? zero.

Su quante 1000 potevi metter la V a 1200 giri, aprire e andar via senza che ti si inchiodasse sul posto? Nessuna.

un pò, forse, la vecchia Honda CBX1000... sei cilindri..-..se però la facevi girare "grassa" con quelle 6 voraci gole di carburatori... e attenzione a non metter di corsa i piedi per terra sotto i 10 Kmh... ti tirava giù sdraiato in 2 secondi

Su quante moto potevi registrare le valvole senza smontare altro che il coperchio punterie? Nessuna. Honda VF400F -valvole da registrare la I volta a 1500Km- dovevi levare il serbatoio, 40 centraline e ammenicoli, e sostituire tutti i tubi benzina, che andavano tagliati perchè montavano fascette monouso incorporate nella gomma..presto modificate

Sulle Guzzi, che avevano filtro olio entrocontenuto come il K, dovevi smontare la coppa... il K aveva già la sua finestra.

Quante moto avevano monobraccio post oscillante e forche a doppio effetto? pochissime, sulle sporttourer nessuna.

Mi fermo qui per non fare un poema