Quote:
Originariamente inviata da il barba
pssss....psssss...
negli anni 80 bmw moto stava fallendo... è stata in piedi solo perchè fanno anche auto...
|
Negli anni 80, visto che BMVV faceva più utili della FIAT a vendere un decimo dei suoi pezzi, aveva il "ramo secco" delle moto che andava in
pari (intanto il Gruppo de Tomaso mandava la Guzzi in rovina, e mica solo quella)
Per un'Azienda teutonica un ramo secco è un bilancio pari, non in passivo da suicidio al metro IRI-Italico
quindi ha deciso, tra smettere di far le moto o no, di intraprendere il progetto K589: far nascere la Serie K
Di colpo le moto presenti sul mercato invecchiarono di 20 anni
ed è da lì che -progressivamente- BMW ha iniziato il percorso che l'ha portata a poter fare, a metà anni '90, una bicilindrica completamente innovativa, quando il mercato era in forte ricerca di moto con ricca personalità (parallelamente fece Ducati con la Monster, e dietro i Jap a fare pure loro bicilindriche con telai a tubetti....)