Quote:
Originariamente inviata da abrax
Intendiamoci: pure io credo che questo modo di pensare stia alla base del declino culturale di cui parli (chi più di un designer può dirlo), ma finchè saranno uomini del marketing a dettar legge nelle aziente...
|
gli uomini del marketing sono messi li da qualcun'altro perchè l'unico obbiettivo aziendale è il profitto.
a prescindere dalla qualità del prodotto. E questo spesso dipende dalla testa dell'azienda, intesa come: il pesce puzza dalla testa, sempre.
C'è strategia marketing e strategia marketing, se vendi fuffa devi fare molto fumo, ma di solita l'arrosto... non è esattamente il massimo.
per esempio c'è un'azienda Svizzera che possiede una trentina di mucche da latte, a Lignières, e che ha fatto studiare e progettare una stalla dallo studio Localarchitecture di Losanna, utilizzando legno dal bosco adiacente e in perfetto stile
ramée. Una stalla di design insomma, dove le mucche sono più allegre, non perché ci sia la televisione ma perchè spazi, volumi, areazione e colori sono di un certo tipo, come si faceva un secolo fa.
La qualità del latte è eccellente, perchè si sa che le mucche isteriche fanno latte acido, così come la carne, i vitelli vengono tenuti assieme alle madri e tutti sono contenti...
hanno l'etichetta Natura Beef sui loro prodotti, riconoiscimento che li pone al top della scala di prodotti alimentari di settore per qualità e per come sono trattati gli animali.
Un investimento. Che porta profitto. Perché si orienta verso un certo tipo di clientela attenta a quello che mangia.
In conclusione, la fascia di utenza che
fa il fatturato per il mondo delle motociclette è di basso livello.
Vogliono investire poco e fatturare molto, l'utenza non può che essere ignorante.
Io, che sono un pirla qualunque, mi sono cercato e scelto un buon prodotto che purtroppo non era più in produzione, proprio per quella politica aziendale di cui sopra, dove i prodotti devono essere apparenza.
E pazienza per la sostanza.