Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2006, 20:06   #24
BiCi65
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ve lo do un consiglio sul tema da persona competente. Non vi dico che lavoro faccio, ma immagino sia chiaro.

Se trovate qualcosa che non va in un corso, in un docente o nei suoi assistenti (ma anche solo nell'aula che non va bene)

SEGNALATE IL PROBLEMA AL PRESIDE DI FACOLTA'

che è la persona legalmente responsabile per il buon andamemnto della didattica.

Nella segnalazione del problema cercate di essere circostanziati e puntuali e non "per sentito dire" o cose del genere. Potete farlo anche via mail (brevi, concisi e incisivi).

Non pensate che le segnalazioni vengano cestinate. Solo quelle delatorie, diffamatorie e non verificabili non vengono considerate. Le altre sì. Se poi ne arrivano diverse sullo stesso problema...

Insomma, date le cartucce a chi può sparare.

Non sempre è facile colpire (in università non ci sono meccanismi né gerarchici né coercitivi) e spesso si spara oggi per colpire domani. Ma l'importante è avere gli elementi oggettivi su cui operare.

Buono studio!