Ok, lo dico : il GS 1200 non l'ho capito, e voi ?
...o lui non ha capito me, premesso : vado in moto da oltre 25 anni , ne ho avute tante di tutti i tipi per cui penso di non essere proprio un pivellino, in ogni caso le mie sono opinioni PERSONALI ch e non vogliono offendere nessuno né colpire le convinzioni , anche opposte, delle mie.
Per cui vi racconto il mio calvario degli ultimi 15 mesi: sono passato da un GS 1100 (dopo 6 anni di onoratissimo servizio) che ormai conoscevo come le mie tasche, guida fantastica, morbido e preciso, pur con i suoi limiti di peso, motore ed ingombro ad un nuovissimo GS 1200.
Mi sono ritrovato con una moto completamente diversa : molto nervosa, sospensioni secche (le ho provate le regolazioni : TUTTE), una maneggevolezza che sembra piú instabilitá che altro, protezione aerodinamica inferiore (le mie ginocchia sono completamente esposte all'aria e non sono un gigante sono 1,87), sella in discesa scomodissima (anche qui provate tutte le possibili modifiche), motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili), la proverbiale pastositá del boxer persa, cavalletto centrale molto piú faticoso, freni potenti ma per niente modulabili... insomma non ne posso piú.
Adesso attendo i vostri commenti, mi aspetto prese per il c.... e altre amenitá ma magari anche qualche testimonianza che mi faccia capire qualcosa in piú.
Se c'é qualcuno che condivide le mie sensazioni me lo dica , spero di non essere il solo a rimpiangere le vecchie mucche!
Recentemente ho preso in considerazione o ritornare sul modello precedente (e non credo di essere l'unico ad averlo fatto) o di prendere una RT 1200.
Che ne pensate ?
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|