Mi riferisco in particolar modo al modello
ctek multi xs 3600.
Se ne sono sentite tante in questo post.
A parte che sembra assodato che da presa accendisigari ci voglia solo il caricabatterie grigio originale bmw che è l'unico riconosciuto dalla centralina che lascia sempre "aperta" la presa di corrente per un utilizzo continuato di mesi e mesi, ero incuriosito dall'utilizzo diretto sui morsetti della batteria.
Kilimanjaro suggeriva di staccare almeno un morsetto che porta tensione alla moto prima di applicare le pinze del caricabatterie sui poli.
Allora per non saper nè leggere nè scrivere ho contattato il supporto tecnico (gentilissimo e qualificatissimo) della Intec srl che distribuisce la marca CTEK:
Quote:
Originariamente inviata da supporto tecnico ctek
Quote:
Originariamente inviata da paolo73an
Per l'utilizzo con una batteria di una moto (una bmw r1200gs) attaccando le pinze del carica batteria direttamente ai poli, bisogna scollegare almeno uno dei due morsetti che portano tensione alla moto? Lasciando tutto collegato e mettendo il caricabatterie posso creare qualche problema all'elettronica della moto o comunque è consigliato scollegare la batteria prima della carica ??
grazie
|
Stiamo parlando di un caricabatterie elettronico di ultima generazione, utilizzato da Ferrari in primo impianto (tanto per fare un nome...).
Lasci tranquillamente tutto attaccato, i Ctek hanno tutte le sicurezze elettroniche immaginabili.
Inoltre le consiglio di non staccare mai la batteria dalla moto. Nonostante l'elettronica delle moto non sia sofisticata come quelle delle auto, alle centraline non fa mai bene essere lasciate a zero volt.
Cordiali saluti.
|
Quindi un mio personalissimo approccio sarà o quello comunque di alimentare la gs1200 tramite presa accendisigari periodicamente girando la chiave (e poi subito spegnere il quadro) per far riconoscere il ctek e far partire una carica che non sarà automatica ma periodica o quella di lasciare sempre i morsetti attaccati direttamente ai poli della batteria senza staccare la stessa, in questo modo sarà tutto automatico e protetto.
(Parlo del ctek perchè mi occorre un suo utilizzo anche per ricaricare batterie da 36Ah n.d.r.)