Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2006, 19:41   #7
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Anch'io ho avuto l'occasione di fare una brevissima prova della Guzzi Norge circa 15 min, peraltro in una strada collinare con asfalto sporco e scivoloso, quindi ogni giudizio è da verificare...Premetto che la "nota rivista" è uscita dopo aver provato la guzzona e che i paragoni si riferiscono alla mia RT 1150.
La moto in generale mi ha dato una buona impressione: il motore è gustoso, ha un buon tiro ed è molto più grintoso del boxer oltre ad avere un suono più bello. Peccato che trasmette un pò di calore alle gambe (l'RT è una delle rare moto carenate che non trasmettono il calore del motore al pilota) e che le mie ginocchia arrivano a toccare facilmente le testate (sono 1,87).
Effettivamente la Norge è molto molto maneggevole, sicuramente più della mia anche se la differenza non è abissale.
Anche i freni mi hanno dato un'ottima impressione in confronto a quelli della RT (non ho mai digerito la frenata servoassistita BMW).
La sella è un pò dura e si viaggia con il busto lievemente inclinato in avanti rispetto alla RT dove si sta perfettamente eretti (tipo maxienduro): entrambe le posizioni di guida hanno i loro pro e contro...
Ho trovato inoltre la strumentazione della Norge completa ma meno facile da leggere.
Mi è dispiaciuto non poter testare la protezione aerodinamica su un tragitto veloce, un requisito per me fondamentale su moto da turismo dove la RT è davvero difficile da egualiare.
C'è una cosa che non mi sarei mai aspettato: le vibrazioni del motore. E' noto che il boxer BMW sia un motore che vibra parecchio, ma la Norge vibra molto di più (almeno ai bassi-medi regimi).

Per concludere, la Norge la trovo più divertente da guidare e la BMW più confortevole ed adatta alle lunghe percorrenze.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea