Io mi sono rotto lo scafoide i primi di febbraio, ho tenuto il gesso per 45gg, poi ho fatto la famosa radiografia in cui non si vede niente (è normale! quando me lo sono rotto la radiologa mi ha fatto mettere il polso in una posizione particolare e dolorosissima spiegandomi che altrimenti non si sarebbe visto nulla), dopo il gesso mi hanno detto di usare il tutore rigido per tre settimane e poi di cominciare a fare fisioterapia.
Io, invece, sono andato subito dalla fisiatra

e secondo lei tenere immobilizzato il polso per altre tre settimane avrebbe portato al blocco completo, aggiungendo che gli ortopedici hanno la tendenza a non far muovere l'arto ed invece i fisiatri consigliano di muoverlo per fortificare il callo osseo etc etc, anzi più circolazione sanguigna c'è e meglio è.
Io tra il tutore e la riabilitazione ho scelto la seconda.
Ho iniziato a fare fisioterapia e magnetoterapia da subito (periodo del tutore) in pratica il tutore l'ho usato pochissimo.
Ho fatto un ciclo di 10 sedute, anzi 9 e poi basta (dovevo fare a sentir loro almeno altri due cicli).
In alternativa ho fatto molta moto (era il sx e la frizione fungeva da palla da tennis

) e molto molto moto (kayak).
Adesso ho recuperato quasi del tutto e ieri mi sono dato una martellata proprio lì
tutto ok!
Dalla prossima settimana, dopo 4 mesi, ricomincio a fare oculatamente mtb (causa del misfatto), mi è stato vietato fare fuoristrada per 6 mesi, poi vi dico come andrà.